News

Jean Claude ce l’ha fatta! E tu? Borse di Studio ASVI Social Change

Jean Claude ce l’ha fatta! E tu? Da rifugiato politico in Cameroon, nel 2013 diventa il primo rifugiato ad entrare a far parte dell’ Associazione Nazionale Giornalisti come “giornalista professionista”, oggi è uno studente del master HOPE in Humanitarian Operations in Emergencies grazie alla borsa di studio ASVI Social Change. Come ogni anno, ASVI Social […]

Jean Claude ce l’ha fatta! E tu? Borse di Studio ASVI Social Change Read More »

Borse di Studio per Erasmus Student Network!

La Social Change School presenta la partnership con Erasmus Student Network Italia, ente nazionale di ESN- International Exchange, Erasmus Student Network: la più grande associazione studentesca in Europa che connette  e supporta ogni anno migliaia di studenti internazionali nei 39 paesi membri! Erasmus Student Network entra a far parte delle Reti studentesche e di Cittadinanza, con cui

Borse di Studio per Erasmus Student Network! Read More »

“Sognare insieme e ‘fare comunità’ contro la disgregazione”

Rafforziamo la “Social Change International Community degli Alumni. Come staff della Social Change School abbiamo vissuto con profondo dolore le spinte disgregatrici in Europa , negli USA  e nei Paesi Arabi. I nostri sforzi di (tras)formazione, per quanto coronati da successo nei numeri e nella qualità ci sembrano una goccia nell’oceano. Come staff, veniamo tutti

“Sognare insieme e ‘fare comunità’ contro la disgregazione” Read More »

AIED Roma e ASVI Social Change presentano “#NObullismo – voce ai giovani: una gara di idee”!

Oggi vogliamo presentarvi l’iniziativa “#NObullismo – voce ai giovani: una gara di idee” lanciata da AIED Roma e di cui ASVI Social Change è partner. La sezione di Roma dell’AIED presenta un contest nazionale rivolto ai giovani che potranno diventare parte attiva del cambiamento e d’innovazione sociale.  Dopo il contest del 2013 “#NoViolenza #Donne“, quello del 2014

AIED Roma e ASVI Social Change presentano “#NObullismo – voce ai giovani: una gara di idee”! Read More »

Corso di Salute Globale 2016 organizzato da Comitato Collaborazione Medica

Siete degli operatori sanitari, e volete contribuire alla salute dei migranti nei Paesi a basso reddito? Vi presentiamo l’opportunità di iscrivervi al 2^ modulo del Corso di Salute Globale 2016 sul tema della Salute Materna e Infantile, organizzato dal Comitato Collaborazione Medica-CCM di Torino in collaborazione con World Friends, SIMNOVA e CRIMEDIM. Il corso si

Corso di Salute Globale 2016 organizzato da Comitato Collaborazione Medica Read More »

Marco Bertotto Direttore del Master HOPE (edizione 2015) su RAI 1: Migranti – una strage senza fine

Marco Bertotto, Head of Advocacy & Public Awareness Medici Senza Frontiere e Direttore del Master HOPE- in Humanitarian Operations in Emergencies Managing Projects, People, Administration & Logistic in the field Edizione (2015-2016) interviene su RAI I sul tema della strage di migranti, purtroppo una piaga senza fine.  L’intervento di Medici Senza Frontiere è avvenuto ieri, 21 Luglio 2016, per

Marco Bertotto Direttore del Master HOPE (edizione 2015) su RAI 1: Migranti – una strage senza fine Read More »

Nuova edizione dei Master internazionali ASVI Social Change: nuovi leader per affrontare grandi sfide!

Sabato 16 luglio 2016, si è tenuta al Polo Didattico di Roma, la giornata di apertura dei tre Master ASVI Social Change, i master in Project Management per la Cooperazione Internazionale, in Fundraising Management ed in Humanitarian Operations in Emergencies. Una giornata più che internazionale: tra i 42 studenti presenti in aula molti di loro erano stranieri provenienti da tutta Europa. Per

Nuova edizione dei Master internazionali ASVI Social Change: nuovi leader per affrontare grandi sfide! Read More »

La lunga notte della Bastiglia

“Contro gli incubi dei fanatismi  lottare capillarmente senza paura per affermare il sogno dell’integrazione. Gli amici mussulmani sono i nostri principali alleati nella guerra al terrore, e devono assumersi maggiore responsabilità nell’affermare il sogno comune di pace e coesione. La Scuola raddoppierà gli sforzi di internazionalizzazione  e di formazione dei nuovi leader, anche dialogando con

La lunga notte della Bastiglia Read More »

Workshop: “London Best Practices”, 6-8 luglio 2016-Londra

Londra- Dal 6 all’8 luglio 2016,  gli studenti dei Master PMC-Project Management for International Cooperation, Euro-Project Management and Local Development  e FRAME-Fundraising Management, Communication, Marketing, Social Media and Social Campaigns hanno partecipato alle tre giornate di workshop “London Best Practices” alla scoperta di innovativi strumenti e casi di studio esclusivi che hanno permesso loro di toccare con mano alcuni esempi

Workshop: “London Best Practices”, 6-8 luglio 2016-Londra Read More »

Torna in alto