News

Workshop in Monitoraggio e Valutazione: come gestire un progetto sul campo

Si è concluso domenica 18 Dicembre a Roma il Workshop su PROJECT MANAGEMENT: MONITORING AND EVALUATION, TECHNIQUES & PROCESSES del Master PMC – Project Management for International Cooperation, Euro-Project Management and Local Development condotto da Alessio Di Carlo, co-direttore del Master PMC e Vice Presidente di COOPERACTION ONLUS e da Sergio Vecchiarelli, Direttore Finanziario di INTERSOS. Al […]

Workshop in Monitoraggio e Valutazione: come gestire un progetto sul campo Read More »

I Master della Social Change School, l’inizio di un nuovo viaggio nel Non Profit!

Quali sono le motivazioni, i desideri, di chi vuole dedicare la sua vita ad aiutare gli altri? A cosa va incontro? Cosa cerca che possa dargli la sicurezza necessaria ad affrontare un percorso, apparentemente, così ricco di incognite? Forse la risposta più convincente la può dare proprio chi ha appena concluso un Master della Social

I Master della Social Change School, l’inizio di un nuovo viaggio nel Non Profit! Read More »

Le voci di ASVI Social Change: Considerazioni ed emozioni di chi aiuta ad aiutare

Il 25 novembre 2016 presso il Polo Didattico a Roma si è svolta la giornata conclusiva dei Master Internazionali ASVI Social Change Edizione Dicembre 2015. Lasciamo la parola alle voci di ASVI Social Change: “Le presentazioni dei project work personali dei corsisti del master PMC- Master in Project Management for International Cooperation, Euro-Project Management and

Le voci di ASVI Social Change: Considerazioni ed emozioni di chi aiuta ad aiutare Read More »

WorkshopBruxelles

Workshop in Europroject Management – Dal cuore del quartiere Europeo di Bruxelles, il futuro del management delle partnership internazionali

Si è concluso venerdì 18 Novembre il Workshop del Master PMC – Project Management for International Cooperation, Euro-Project Management and Local Development condotto da Bruno Mola, Consultant and Trainer in Development Policies, Project Design and Management, Monitoring & Evalutation e da Stefan Moritz, Chief Project Officer at Area Europa, Head of the BVMW-Europe Office & CEA-PME Managing

Workshop in Europroject Management – Dal cuore del quartiere Europeo di Bruxelles, il futuro del management delle partnership internazionali Read More »

Amref e ASVI Social Change insieme per una borsa di studio riservata volontari e stagisti

Amref Health Africa e ASVI Social Change promuovono anche per questa edizione un bando per l’assegnazione di una borsa di studio per i volontari e gli stagisti di Amref Health Africa, su base nazionale, che scelgano di seguire un Master Internazionale della scuola: PMC – Master in Project Management for International Cooperation, Euro-Project Management and Local

Amref e ASVI Social Change insieme per una borsa di studio riservata volontari e stagisti Read More »

Gestione delle Risorse Umane nelle ONG. Facciamo il punto assieme

Venerdì 25 Novembre, presso il Polo Didattico di Roma a Piazza Oderico da Pordenone 3, con inizio alle ore 14, la Social Change School terrà il Convegno #Working4HRM. L’HRM nelle ONG Italiane: un confronto aperto e informale tra i professionisti del settore. Una bella e da tempo desiderata occasione di confronto con i Responsabili delle

Gestione delle Risorse Umane nelle ONG. Facciamo il punto assieme Read More »

Workshop in Humanitarian Sector and Standards. L’importanza degli standard sul campo

Si è concluso da qualche giorno il Workshop del Master HOPE- Master in Humanitarian Operations in Emergencies Managing Projects, People, Administration & Logistic in the field, condotto da Pia Cantini – Institutional Partnership and Account Management Head of Unit presso Save the Children Italia, incentrato sull’apprendimento e l’applicazione del famoso ‘The Sphere Project’, il protocollo

Workshop in Humanitarian Sector and Standards. L’importanza degli standard sul campo Read More »

Borsa di Studio ASVI Social Change e AIESEC per un futuro professionale nelle ONG

AIESEC Italia e ASVI Social Change collaborano perché credono in quei giovani che hanno il coraggio di avere un sogno e che ricercano un’opportunità professionale per contribuire alla tras-formazione sociale. Lavorare nel non profit non vuol dire fare volontariato, ma essere dei professionisti preparati e remunerati. La richiesta di Borsa di Studio potrà essere inoltrata solo

Borsa di Studio ASVI Social Change e AIESEC per un futuro professionale nelle ONG Read More »

Torna in alto