News

Master al via: l’inizio di una nuova sfida!

Venerdì 27 gennaio 2017, presso il Polo Didattico di Roma, ha avuto inizio la nuova stagione didattica della Social Change School con l’avvio dei tre master in Project Management per la Cooperazione Internazionale, in Fundraising Management e in Humanitarian Operations in Emergencies. È stata una giornata intensa e ricca di emozioni che ha visto come protagonisti principali i […]

Master al via: l’inizio di una nuova sfida! Read More »

Primo incontro: Pronti all’impatto!

Venerdì 27 gennaio si terrà a Roma l’incontro iniziale dei Master in Project Management per la Cooperazione Internazionale, Master in FundRaising Management e Master in Humanitarian Operations in Emergencies Managing Projects, People, Administration & Logistic in the field. La prima giornata, interamente in inglese con studenti provenienti da diverse parti d’Europa, si articolerà tra gli interventi Istituzionali e le

Primo incontro: Pronti all’impatto! Read More »

Workshop: ‘Skills and Tools for Management Development’

Si è concluso domenica 22 gennaio a Milano il Workshop su Skills and Tools for Management Development che ha visto coinvolti i master: FRAME in Fundraising Management; PMC in Project Management per la Cooperazione Internazionale e HOPE in Humanitarian Operations in Emergencies, per un totale di 40 studenti.. “Autoefficacia ed assertività nel Non Profit sono due

Workshop: ‘Skills and Tools for Management Development’ Read More »

Workshop in Fundraising Forms & Techniques – Come insegnare agli altri la gioia di donare

Si è concluso domenica 18 dicembre a Roma il Workshop su FUNDRAISING FORMS & TECHNIQUES del Master FRAME – Master in FundRaising Management, in NGO’s Business Administration, Marketing, Communication, Social Media, Campaigns condotto da Silvia Ronza – Lega del Filo d’Oro, Carla Cardelli – Libera, Giancarla Pancione – Save the Children Italia, Marica Fachin – Greenpeace, Veronica

Workshop in Fundraising Forms & Techniques – Come insegnare agli altri la gioia di donare Read More »

2017, anno cinese del gallo: più passione e più impegno per il bene comune

Uno degli elementi che contraddistingue ASVI Social Change School e più ci rende orgogliosi è quello di ampliare sempre i nostri confini e i nostri sguardi, di essere sempre pronti a raccogliere nuove sfide, ovunque esse siano, con entusiasmo e un pizzico di necessaria fantasia. Un ottimo esempio di questa attitudine è sicuramente il nostro

2017, anno cinese del gallo: più passione e più impegno per il bene comune Read More »

Successo della Campagna iscrizioni Dicembre 2016- iscritti di qualità anche grazie ai nostri partners!

In aumento quantità e soprattutto qualità degli iscritti, 49 nell’edizione di Dicembre in partenza, 43 in quella di Giugno, per un totale di 92 corsisti iscritti nel 2016. La Social Change School si conferma come il primo bacino di reclutamento professionale per le ONG italiane. Una nostra doppia funzione di servizio, nei confronti delle ONG

Successo della Campagna iscrizioni Dicembre 2016- iscritti di qualità anche grazie ai nostri partners! Read More »

Blog de Il Fatto Quotidiano-Marco Crescenzi: Nonprofit, lavorare nell’emergenza umanitaria per restituire il futuro

Per sapere di più sui Protagonisti dell’ Emergenza Umanitaria, il lavoro sul campo ed i suoi professionisti,  leggete l’articolo completo di  Marco Crescenzi sul Blog de Il Fatto Quotidiano: “Nonprofit, lavorare nell’emergenza umanitaria per restituire il futuro” ,  incentrato sulla Intervista a Kostas Moschochorits, Direttore Generale di Intersos.  

Blog de Il Fatto Quotidiano-Marco Crescenzi: Nonprofit, lavorare nell’emergenza umanitaria per restituire il futuro Read More »

Torna in alto