...

AI per PM

Considerando i Project Manager come gli attori chiave del cambiamento, Social Change School, attraverso il programma SAI – Social Artificial Intelligence, propone un’opportunità di formazione unica, dedicata alle associazioni di FOCSIV.

Questo Weblab AI for PM è un corso di formazione avanzata per professionisti del Terzo Settore, specificamente progettato per introdurre l’AI generativa nella pianificazione per la cooperazione internazionale e l’europrogettazione, seguendo il PCM (Project Cycle Management).

Welcome: Presentazione dei partecipanti e del relatore, introduzione al progetto SAI (Social Artificial Intelligence).


Introduzione:
– Cos’è l’AI – Come funziona – Casi d’uso
– AI generativa – Cos’è – Come funziona – Esempi di generazione “parziale”
– Etica dell’AI – Principi etici generali – Dibattito attuale – Legislazione pertinente e organi di controllo


AI toolkit: Strumenti di AI disponibili per tutti e loro peculiarità


AI per la gestione del Project Cycle Management | Individuation phase:
Needs assessment con dati secondari

AI per la gestione del Project Cycle Management | Formulation phase:
Logical Framework
Concept Note

AI per la gestione del Project Cycle Management | Monitoring phase:
– Data narration – Donor reporting (dai dati alla narrazione)
– Scrittura di survey per la creazione di Sources of Verification

Elementi teorico-pratici di prompt engineering

Esercizio di gruppo

Considerazioni finali

Il corso si svolgerà online e prevede la partecipazione e il lavoro di gruppo, disponibili nelle seguenti date:

  • Gruppo 1: lunedì 08/04 dalle 9 alle 13 + giovedì 11/04 dalle 9 alle 13. 
  • Gruppo 2: lunedì 08/04 dalle 14 alle 18 + giovedì 11/04 dalle 14 alle 18

Per registrarsi basterà inserire il nome dell’Associazione, nome, cognome ed email del partecipante al form online.

Torna in alto
Seraphinite AcceleratorOptimized by Seraphinite Accelerator
Turns on site high speed to be attractive for people and search engines.