...

Cerimonia di consegna dei diplomi: e ora si cambia il mondo!

Il 18 e il 19 Ottobre 2018 i fellow dell’Edizione del Master Dicembre 2017 hanno svolto l’Esame finale e partecipato alla Cerimonia di consegna dei Diplomi al Polo Didattico di Roma.

Cerimonia di consegna dei diplomi: e ora si cambia il mondo!L’esame finale ha visto gli studenti presentare i loro project work di gruppo, valutati dal Committee presieduto dal Presidente della Social Change School Marco Crescenzi e composto da:
Alessio Di CarloDirettore del Master PMC in Project Management for International Cooperation della Social Change School e Vice-President di CooperAction ONLUS;
Filippo UngaroDirettore del Master FRAME in Fundraising Management in the NGOs della Social Change School e Director of Communications, Campaigning and Volunteers per Save the Children Italia;
Lodovico Mariani, Direttore del Master HOPE in Humanitarian  Operations in Emergencies della Social Change School e Finance and Administration Director per Amref Health Africa Italy.

 Cerimonia di consegna dei diplomi: e ora si cambia il mondo!“Dopo il grande e costante lavoro svolto dai fellow per i project work, ha inizio ora il tanto atteso momento nel quale ci troveremo insieme ai corsisti alla ricerca di un training period o un entry point che permetta loro di portare avanti il proprio percorso consolidando le conoscenze acquisite durante il Master” ha commentato Tirso Puig, Responsabile del Career Development Service e Coordinatore del Master HOPE.

Durante la seconda giornata, i fellow hanno ricevuto i diplomi e hanno potuto condividere le loro impressioni e  sensazioni riguardo all’anno di Master. I corsisti hanno apprezzato particolarmente l’ambiente creatosi all’interno dei Master, lo staff per il supporto e la presenza e l’opportunità avuta di imparare e migliorarsi costantemente.

Iniziare un Master con la Social Change School è una scelta importante, che può cambiare sia la propria vita che quella delle persone che si incontrano. È una scelta presa per inseguire il sogno e la visione di un mondo migliore, attraverso tante sfide, ore di studio e esami difficili, mettendo alla prova se stessi e gli altri.Cerimonia di consegna dei diplomi: e ora si cambia il mondo!

L’esperienza è stata intensa sia per gli studenti che per lo staff della Social Change School: essere testimoni della crescita e del cambiamento nelle vite dei fellow arricchisce e riempie di orgoglio la Scuola stessa, sempre. Ecco le parole di Cinzia D’Intino, Direttrice Didattica, che ha seguito da vicino il percorso degli studenti durante tutto l’anno: “Completare questo percorso con la presentazione dei project work degli studenti è come sempre una grande soddisfazione. Auguro a tutti loro di mantenere la passione per questo lavoro e li ringrazio per la reciproca crescita personale e professionale”.

Ora che la parte Didattica del Master è terminata, non vediamo l’ora che i nostri studenti mettano in pratica tutto ciò che hanno imparato durante il corso e di poter celebrare il loro successo nel mondo del Nonprofit.

Buona fortuna!

Torna in alto
Seraphinite AcceleratorOptimized by Seraphinite Accelerator
Turns on site high speed to be attractive for people and search engines.