...

Fondazioni bancarie e nuova economia della cultura

Edito da Marsilio a marzo 2013, “Fondazioni bancarie e nuova economia della cultura” di Marco Maria Tosolini dedica un intero capitolo alla storia e alla mission di ASVI Social Change.

Come sta evolvendo la cultura della fomazione del terzo settore? In quale misura le fondazioni di origine bancaria contribuiscono a questa evoluzione in termini di finanziamenti e in molti casi di co-progettazione?

 

“Chi viene qui – racconta Marco Crescenzi nell’intervista a Marco Tosolini – non viene a fare un corso, viene a cercare un sogno e a portare una soria di impegno, nel senso del volontariato, fatto, agito, in Italia o all’ estero”.

La riflessione profonda sulla necessità di formare una nuova classe di manager e di operatori del no profit su basi di professionalità e attitudine al cambiamento e all’innovazione sociale è da sempre la mission di ASVI, che come ricorda il suo il suo fondatore Marco Crescenzi, nasce dal sogno di unire “valori” e “managerialità”.

Abbiamo tre tipologie di corsisiti – spiega Crecenzi –  una che viene da neolaureati brillanti, una che viene dal no profit, e una che viene dal for profit. Sono gruppi che in realtà interagiscono perchè il no profit impara dal for profit ad essere un pochino più concreto e a misurarsi nei risultati, il for profit impara che non sono importanti solo gli obiettivi ma anche i processi e il consenso”.

Oggi abbiamo tre master con due edizioni l’anno ciascuno. Uno è Project Management per la cooperazione internazionale e sviluppo locale. L’altro è Social Buisness, Social Innovation e Project Innovation, il terzo è Fund Raising Management, Comunicazione e Campaining, il primo in Italia dal 1999.  Questi sono i tre settori di specializzazione che che poi assicurano una percentale di occupazione vicina all’80% entro  un anno dalla fine del master”.

 

Ordina il libro

 

 

Torna in alto
Seraphinite AcceleratorOptimized by Seraphinite Accelerator
Turns on site high speed to be attractive for people and search engines.